Cocullo, un piccolo borgo che si scorge dall’autostrada Roma-L’Aquila, oggi è stato teatro dell’antica festa in onore di San Domenico…vi lascio al video
I serpari di San Domenico a Cocullo (AQ)
- di Domenico Sergio Antonacci
- 05/05/2011
- 2 commenti
- Immateriale
Ti potrebbe interessare anche:
- Il Carnevale com’era…antiche tradizioni pugliesi, garganiche e peschiciane
- Raccolta foto d’epoca di San Giovanni Rotondo anno 1959, Archivio Vedo
- Stignano e tutti i monumenti del Gargano hanno bisogno di essere vissuti, tutelati e rilanciati
- Intervista al cantore Antonio Piccininno
- La storia della Foresta Umbra dagli scrittori classici ai giorni nostri
ATTENZIONE! Questo blog si è trasferito da Blosgpot a Wordpress in data 16/01/2020.
Se dovessi riscontrare immagini mancanti, post incompleti o altri problemi causati dalla procedura di trasferimento, sei pregato di segnalarlo a info@amaraterramia.it, te ne sarò grato.
Articoli recenti
- Il Sentiero del Lago di Cagnano Varano sul Gargano – Puglia: Informazioni eD escursioni
- Calendario escursioni trekking Parco Nazionale del Gargano estate 2022
- VIDEO: Ci sono troppi cinghiali? Perchè? Cosa si può fare?
- Il patrimonio culturale del Gargano lasciato nell’abbandono: Sant’Anna a Carpino
- VIDEO: La conoscenza e la cultura sono la chiave della transizione ecologica
Tag
Si comunica che il consiglio comunale del 26 novembre 2011, ha deliberato che la festa di SAN DOMENICO ABATE patrono di Cocullo,dal 2012 verrà spostata dal primo giovedi di maggio al PRIMO MAGGIO.
Questo in seguito all'art. 1, comma 24, del d.l. 138/2011, convertito dalla legge n. 148/2011.
che brutto provvedimento