Giornata CAI Foggia e Slow Food
Domenica 3 Aprile: visita ai presìdi della Mucca Podolica e Capra Garganica. Masseria Paglicci è un luogo straordinario situato sulle prime propaggini del promontorio garganico, qui pascolano allo stato brado mandrie di vacche podoliche e greggi di capre garganiche, che donano al paesaggio un sorta di sacrale tranquillità. La Masseria Paglicci, risalente all’età borbonica, mantiene ancora oggi tutto il fascino austero dei tempi andati che rivivono n…elle tradizioni del posto. Nelle sue pertinenze vi è la famosissima Grotta Paglicci, giacimento preistorico che ha restituito negli ultimi 40 anni oltre 45.000 reperti databili tra i 500.000 e gli 11.000 anni da oggi. L’azienda con i suoi uliveti secolari e pascoli cespugliati (macchia mediterranea) rientra integralmente nel Parco Nazionale del Gargano. PROGRAMMA ore 9:30 Laboratorio sulla produzione del Caciocavallo Podolico ore 11:00 Breve escursione (difficoltà: T) ore 13:30 Pranzo MENU Aperitivo: – carpaccio di musciscka di capra garganica; – pizza con cicoli; – battuta di mucca podolica con scaglie di caciocavallo podolico; – prosciutto d’ariete; – salumi di maiale nero dauno; – bruschetta con cremino podolico. Formaggi: ricotta podolica, cacioricotta di capra e caciocavallo podolico Secondi: – stracotto podolico; Gran Barbecue: – grigliata di tagliata podolica; – grigliata di maiale nero