L’autorità di bacino sottoscrive una convenzione con i Comuni della Provincia di Foggia per il rischio sismico nelle scuole
L’autorità di Bacino della Puglia ha sottoscritto una convenzione con due Comuni della Provincia di Foggia, Manfredonia e Cerignola, per la valutazione della vulnerabilità sismica di secondo livello di alcuni edifici scolastici. La convenzione si inserisce nell’ambito di un accordo di programma quadro sullo studio di fattibilità per il monitoraggio e la messa in sicurezza delle aree urbane a rischio di stabilità statica e vulnerabilità strutturale, relativa proprio al comune e alla Provincia di Foggia. Attraverso la convenzione l’AdB, che destinerà in tutto un milione di euro alla stipula di accordi quadro con tutti i Comuni aderenti della provincia di Foggi, affida al Comune le attività previste e quest’ultimo si impegna a portare a termine le attività entro 120 giorni dalla firma della convenzione. Al termine della stessa il Comune, che individuerà il soggetto responsabile delle attività previste, provvederà a consegnare all’AdBP i risultati dello studio condotto. La proposta di convenzione è stata inviata a 13 Comuni, sede degli edifici scolastici a maggior criticità, che dovranno svolgere le valutazioni della vulnerabilità sismica sulla base delle “Linee Guida esplicative secondo la nuova Normativa tecnica DM 2008”, redatte dal Dicar del Politecnico di Bari e secondo le “Prescrizioni tecniche per l’esecuzione delle