Campo di volontariato internazionale ECODREAM CAPOJALE 2011
Capojale “a portata di mondo” Il count down sta per finire: manca poco all’inizio del I campo internazionale di volontariato che porterà a Cagnano Varano e Capojale giovani provenienti da tutto il mondo! Arriveranno il 30 luglio i 15 ragazzi provenienti da Argentina, Brasile, Corea, Francia, Repubblica Ceca, Serbia, Spagna, Turchia e Italia che hanno aderito al Campo internazionale di volontariato EcodreamCapojale 2011, di cui vi parlavo nel post Organizzarlo non è stato semplice, ma Cagnano ci ha dato una mano: a partire dalle Associazioni Isola Capojale e Mediterranea che, con la collaborazione di Lunaria, sono state promotrici dell’evento, passando per il Comune, la Protezione Civile e la Parrocchia di Santa Maria della Pietà, le Ferrovie del Gargano e l’Associazione culturale Carpino Folk Festival, fino ai tanti cagnanesi che hanno voluto in qulache modo partecipare…tutti hanno dato un prezioso contributo e a loro va il mio sincero ringraziamento per esserci stati vicino. Infine, una parola per Tommaso Scirocco,mio padre Nicolamaria, Peppe e Costanza Schiavone: grazie davvero per la dedizione e l’impegno che avete messo in questa nostra avventura!!! Ora veniamo al campo. L’iniziativa è nata con l’intento di favorire lo scambio interculturale e promuovere la tutela dei territori di Capojale. Tra alberi, spiaggia e mare, i volontari saranno impegnati nel recupero della pineta adiacente il molo di Capojale. L’area, come abbiamo più volte denunciato, versa ormai da tempo in uno stato di degrado e abbondono. Per far fronte a questa situazione e stimolare, pertanto, cittadini e istituzioni a mantenere il decoro nella pineta, i giovani si dedicheranno innanzitutto alla pulizia dell’area interessata e alla sistemazione di alcune isole pic-nic, rimettendo a nuovo panche, tavoli, area barbecue e contenitori in legno per i rifiuti.È previsto, inoltre, il ripristino,nei tratti mancanti, della staccionata che delimita il perimetro della pineta. Il campo impegnerà