I patriarchi del Gargano, buon anno!
I racconti dei protagonisti del calendario del 2014 del Parco Nazionale del Gargano
Foto d’altri tempi: Papa Giovanni Paolo II con la maglia del Foggia
Papa Giovanni Paolo II con la maglia del Foggia L’album completo qui Si ringrazia la prof.ssa Rauzino
Foto d’altri tempi: quando i maiali erano gli spazzini
San Marco in Lamis, i maiali vivevano anche tra le strade (ottimi spazzini) Si ringrazia la prof.ssa Rauzino
Andrea Pazienza disegna Calenella (come forse non sarà mai più)
Calenella forse non sarà mai come prima (leggi progetto di una nuova struttura turistica nella piana); la ricordiamo in questo post per come la immaginava e disegnava il grande fumettista sanseverese Andrea Pazienza. Fonte immagini: http://www.calenella.it/
FOTO – Il PROMONTORIO DEL GARGANO VISTO DALLA CROAZIA
Regalo di Natale alla maniera nostra…. di Domenico S. Antonacci Avevo avuto testimonianza scritta che il Gargano si vedesse dalla Croazia (e non solo il contrario come testimoniato da queste foto – clicca qui). Ora la prova, con una foto di Secret Hvar scattata da Hvar, isola vicina alla costa della Croazia continentale e visibile anche dal nostro promontorio in condizioni climatiche “ideali”. La foto purtroppo non ha una qualità molto elevata ma con l’elaborazione seguente tutto sarà più chiaro, continua a leggere Vedi anche le foto della Croazia vista dal Gargano
Quannë nascettë ninnë
La Nuova Compagnia di Canto Popolare interpreta la “Cantata dei pastori”, uno dei nostri classici natalizi.
Le tradizioni gastronomiche di anguilla, capitone e bottarga a Natale
Con l’esperto di gastronomia Giustino Catalano e il biologo marino Gianfranco Pazienza, ospiti di Monica Di Loreto nello spazio Rosa di Nel cuore dei giorni, parliamo della tradizione natalizia legata all’anguilla, al capitone e alla bottarga, presentando uno dei luoghi in cui vivono questi pesci, la laguna di Lesina (FG). Anche qui c’è il nostro zampino..abbiamo messo in contatto Giustino Catalano con Gianfranco Pazienza 😉 Per saperne di più sull’anguilla, pesca e ricette, clicca qui.
Parco regionale di Bosco Incoronata riperimetrato…senza la conferenza dei servizi
La legge quadro 19/1997 prevede un iter ben preciso per la costituzione di nuovi parchi, incluse le riperimetrazioni. La norma, infatti, prevede una conferenza dei servizi, alla quale parteciperanno tutti gli stakeholders e in tale circostanza, sarà redatto un verbale che sarà recepito dalla Commissione, al fine di completare il percorso legislativo, prima dell’esame del provvedimento in Consiglio regionale. Conclude, affermando che l’attenzione della Commissione sul tema è enorme, pertanto assicura ai presenti la piena disponibilità per giungere ad una proposta che sia il più possibile condivisa dalle parti. Questa conferenza dei servizi aperta a tutti i portatori d’interesse, cioé la cittadinanza di Foggia che fruisce e gioisce dell’aria pulita del bosco, non si è mai tenuta. Tutto resta per tutti nel silenzio. Leggi qui tutto
ATTENZIONE! Questo blog si è trasferito da Blosgpot a WordPress in data 16/01/2020.
Se dovessi riscontrare immagini mancanti, post incompleti o altri problemi causati dalla procedura di trasferimento, sei pregato di segnalarlo a info@amaraterramia.it, te ne sarò grato.
Articoli recenti
Tag