Vai al contenuto
  • Vai al blog
  • Progetti
  • Scopri il Gargano con me
  • Sostieni il blog
  • Chi sono
  • Vai al blog
  • Progetti
  • Scopri il Gargano con me
  • Sostieni il blog
  • Chi sono

Tag: Politica

Oasi Lago Salso: se l’Ente Parco del Gargano non se ne occupa, di cosa si occupa?

Leggi tutto »
11/01/2021 2 commenti

1909: Il lago di Varano e la sua messa in valore secondo l’on. Zaccagnino

Leggi tutto »
06/01/2021 Nessun commento

Il progetto Drago e i musei archeologici “virtuali” di Ischitella e Vico del Gargano

Leggi tutto »
26/12/2020 Nessun commento

Quali sono le tue esigenze di mobilità sul Gargano? Rispondi qui!

Leggi tutto »
07/11/2020 Nessun commento

Le dichiarazioni del vescovo di Manfredonia sullo sviluppo sostenibile del Gargano

Leggi tutto »
08/10/2020 Nessun commento

Sul Gargano si impara il lavoro del domani!

Leggi tutto »
05/10/2020 Nessun commento

Parco Nazionale del Gargano, mai una gioia

Leggi tutto »
10/09/2020 Nessun commento

“L’asino degli zingari” e i prodotti tipici del gargano

Leggi tutto »
08/09/2020 Nessun commento

Ecco come sul Gargano “i signori del bosco” deturpano l’ambiente e condizionano le nostre vite“

Leggi tutto »
01/09/2020 Nessun commento
progetto allungamento superstrada ss693 del gargano

L’allungamento della superstrada del Gargano, solo un miraggio di sviluppo?

Leggi tutto »
10/08/2020 Nessun commento
Page1 Page2 Page3 Page4 Page5

CONTATTI

Scrivimi per informazioni, approfondimenti, autorizzazione per utilizzare i materiali etc.
>>> info@amaraterramia.it

FACEBOOK

Facebook Pagelike Widget

INSTAGRAM

La preistoria è tra noi! Territorio di San Giova La preistoria è tra noi!

Territorio di San Giovanni Rotondo: in pochissimi km quadrati, precisamente tra 4 valli consecutive, ci sono ben:
- 3 villaggi dell'età del bronzo
- 6 grotte con pitture 
- 3 grotte con graffiti
...segni e figure che si ripetono (linee, sfere con raggi, animali con lunghe code) come se gli autori fossero gli stessi.

Il passato ci parla e ci racconta, ascoltiamolo!

Grazie a Severino Stea e a Michel Di Bari. 

#archeotrekking #archeologia #trekking #pitturerupestri #grotte #preistoria #SanGiovanniRotondo #Gargano #Puglia #weareinpuglia
Quando la realtà supera l'immaginazione! Leggete Quando la realtà supera l'immaginazione!
Leggete un po' che storia.

Qualche giorno fa ricevo un messaggio:
"Cosa possiamo fare per portare via le carcasse delle auto che sono nella Valle degli Eremi di Pulsano?".
E io rispondo che è molto complicato e forse servirebbe un elicottero 🚁 oltre ai soldi. 

Oggi andiamo a Pulsano, obiettivo l'acrobatico eremo della Rondinella.... e cosa vediamo? 
Luciano Paolantonio e Alexis intenti a fare letteralmente a pezzi 🛠, ripeto A PEZZI, una delle auto 🚘 per riportarla pian piano su all'Abbazia.
Il minimo che si poteva fare era caricarci in spalla un sacco a testa.

Ecco cosa succede quando la forza di volontà supera ogni ostacolo, tutti dobbiamo ringraziare 🙏 questi eroi (e magari andare ad aiutarli!).

#abbaziadiPulsano #eremidiPulsano #eremi #carcassa #auto #rifiuti #rifiutinnatura #carcassadiauto
#VIESTE, IL FARO E UNA MAPPA DEL ‘600 DELLE NAVI #VIESTE, IL FARO E UNA MAPPA DEL ‘600 DELLE NAVI VENEZIANE A LARGO DEL #GARGANO

Digitalizzata una carta del 1618 raffigurante la flotta veneziana a largo della #Puglia. 
Sulla destra compare Vieste con il toponimo “Biestici”, variante del più usuale “Bestice” che sembra strizzare l’occhio alla vicina #Peschici.

Approfondisci nell'ultimo post sul blog ✍️ www.amaraterramia.it

#storia #Cartografia #mappe #Venezia #navi #mareadriatico #navigazione #storiadellanavigazione #naviveneziane
“Il Gargano è una favola a cielo aperto, bisogn “Il Gargano è una favola a cielo aperto, bisogna solo raccontarla”

Cercatore di tracce e segni, dell'”aura rupestre del #Gargano”, #MicheleCirciello ha lasciato tante sue opere sul Promontorio e in particolare a #Vieste, dove ha insegnato diversi anni.

✍️ Ne scrivo su www.amaraterramia.it 

#arte #arterupestre #dauni #artedauna #artedaunia #artistidiFoggia #artepreistorica #blog #puglia #weareinpuglia
IL PROGETTO DRAGO E I MUSEI ARCHEOLOGICI “VIRTUA IL PROGETTO DRAGO E I MUSEI ARCHEOLOGICI “VIRTUALI” DI #ISCHITELLA E #VICODELGARGANO

Casualmente mi sono imbattuto, anni fa, nel sito del progetto Drago, un catalogo virtuale dei #repertiarcheologici rinvenuti nelle campagne di scavo di due delle #necropoli più importanti della fascia costiera nord del #Gargano, Monte Civita (Ischitella) e Monte Pucci (Vico del Gargano).

Accade spesso che gli output multimediali di progetti pubblici, anche ben fatti, vengano tenuti quasi nascosti, o meglio non divulgati.
Ed in fondo cos’è se non la triste natura di un #sistemaculturale italiano che punta solo al “fare” e mai al “far sapere”?
Una #cultura per pochi, spesso solo per addetti ai lavori, in una visione quasi elitaria (oggi si direbbe “fighettina”).

👉 Leggi tutto su www.amaraterramia.it

#archeologia #progetticulturali #progettoarcheologico #valorizzazione #fruizione #museo #puglia #weareinpuglia
I giorni speciali sono l'occasione per fermarsi, r I giorni speciali sono l'occasione per fermarsi, riflettere, guardarsi indietro e puntare in avanti.

AmaraTerraMia lo fa dal 2010, e anche per questo nuovo 2021 ha scelto di continuare a scoprire storie, per voi, per un Gargano migliore.

Buon 2021. 

✏ @fpmg #buon2021 #blog
Segui su Instagram
Amara terra mia: Storia di storie del Gargano di Domenico Sergio Antonacci è pubblicato con licenza "Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported License".
Questo blog non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. - Leggi la Privacy policy del blog.
.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy