
La “normale utopia” del turismo culturale sul Gargano
Breve diario dei sogni di un cittadino di Manfredonia
Breve diario dei sogni di un cittadino di Manfredonia
Decine di barche ancorate sulle praterie di posidonia oceanica alle Isole Tremiti, altro che area marina protetta
Stasera 13 luglio 2022, in riva al Lago di Varano (Bagno di Varano), presentiamo “Il lago e la città scomparsa – Una leggenda eziologica nel Gargano settentrionale”, con l’autore Vito Carrassi.
E’ stato finanziato il progetto Life Muscles che vedrà un impianto mobile di riciclaggio a La Spezia e sul Gargano, dove sarà effettuata la sostituzione delle calze in polipropilene con quelle in BP (plastica biodegradabile) e verranno effettuate prove di riciclaggio e compostaggio.
Chi, tra coloro che girano il Gargano, non si è mai imbattuto negli strani cerchi di pietre a Sfinale, sulla costa tra Peschici e Vieste? Cosa sono e che significato hanno? Provo a rispondervi in questo post.
ATTENZIONE! Questo blog si è trasferito da Blosgpot a WordPress in data 16/01/2020.
Se dovessi riscontrare immagini mancanti, post incompleti o altri problemi causati dalla procedura di trasferimento, sei pregato di segnalarlo a info@amaraterramia.it, te ne sarò grato.
Articoli recenti
Tag