Come a Ramitelli (ne abbiamo parlato qui) e in tutto il Tavoliere delle Puglie anche a Lesina, come già detto in passato, c’era un aeroporto militare degli alleati durante la Seconda Guerra Mondiale.
Ad occupare la base c’era il 325th Checkertails intorno al quale è nata una vera e propria community virtuale (siti, forum, gruppi su facebook) fatta dagli avieri stessi, dai loro figli e dagli appassionati.
Si incontrano di tanto in tanto e organizzano viaggi sui luoghi dove passarono quegli anni, anche a Lesina.
Il figlio di uno di loro, Neil Pugh, con tanta passione ha recuperato materiale video e fotografico di quei giorni a Lesina e ha creato un documentario, Checkertails – The Legend of the 325th Fighter Group distribuito gratuitamente sul web.
Il documentario del 325th Checkertails nell’aeroporto di Lesina durante la Seconda Guerra Mondiale
- di Domenico Sergio Antonacci
- 29/04/2013
- 0 commenti
- Storia
Ti potrebbe interessare anche:
- Gli avieri afroamericani di stanza a Ramitelli, tra Puglia e Molise, nel 1944/1945
- Racconti dal confino alle Isole Tremiti durante la Seconda Guerra Mondiale
- Foto storiche: la base militare Amendola durante la Seconda Guerra Mondiale
- Significato e origini della canzone di Max Gazzè “La leggenda di Cristalda e Pizzomunno”
- L’ultimo custode dell’antica tradizione dei pagliai del Gargano
ATTENZIONE! Questo blog si è trasferito da Blogspot a Wordpress in data 16/01/2020.
Se dovessi riscontrare immagini mancanti, post incompleti o altri problemi causati dalla procedura di trasferimento, sei pregato di segnalarlo a info@amaraterramia.it, te ne sarò grato.
Articoli recenti
- L’unico monumento funebre gotico integro della Puglia si trova sul Gargano
- VIDEO: Il Fotoromanzo di Villa Rosa, Un Tributo d’Amore
- Un nuovo palazzo sta per occultare una necropoli paleocristiana a Vieste
- Prime prove dirette della migrazione di anguille europee adulte verso il luogo di riproduzione nel Mar dei Sargassi
- Una speranza per il sito archeologico di Manaccora?
Tag