Presentazione del Progetto Re.Ge.Frup, Re.Ger.O.P., Re.Ge.Vi.P.
Programma Sviluppo Rurale FEASR 2007 -2013 Mis. 214 “Pagamenti Agrialimentari” Azione 4 sub azione a) “Progetti integrati per la Biodiversità” Reg. (CE) 1698/2005 e Programma Sviluppo Rurale FEASR 2014-2020 Mis.10.2.1 “Progetti per la conservazione e valorizzazione delle risorse genetiche in agricoltura” Reg. (CE) 1305/2013
CONTRATìEMBE. Storia di una Puglia Biodiversa
- di Domenico Sergio Antonacci
- 14/01/2017
- 0 commenti
- Ambiente, Immateriale
Ti potrebbe interessare anche:
- Le azioni di intervento del Piano del Parco Nazionale del Gargano
- Fotogallery: Muzzarellë e rëcottë alla carpënesë..rrobba bbonë
- Le antiche tecniche di pesca nel lago di Varano
- Trekking sul Gargano: la Valle di Vituro a San Marco in Lamis
- La Festa della Transumanza | 25 aprile 2014 | Carpino – Gargano – Puglia
ATTENZIONE! Questo blog si è trasferito da Blogspot a Wordpress in data 16/01/2020.
Se dovessi riscontrare immagini mancanti, post incompleti o altri problemi causati dalla procedura di trasferimento, sei pregato di segnalarlo a info@amaraterramia.it, te ne sarò grato.
Articoli recenti
- L’unico monumento funebre gotico integro della Puglia si trova sul Gargano
- VIDEO: Il Fotoromanzo di Villa Rosa, Un Tributo d’Amore
- Un nuovo palazzo sta per occultare una necropoli paleocristiana a Vieste
- Prime prove dirette della migrazione di anguille europee adulte verso il luogo di riproduzione nel Mar dei Sargassi
- Una speranza per il sito archeologico di Manaccora?
Tag