I campi pugliesi sono pieni di erbe spontanee le cui virtù sono note fin dall’antichità. Un corso che spiega quali sono e che tipo di utilizzo se ne può fare è un arricchimento di conoscenza che andrebbe presa al volo. Organizzato da Coldiretti Foggia, Università degli Studi di Foggia (facoltà di Agraria) e Asp Zaccagnino di San Nicandro Garganico (Fg), il percorso formativo prende in considerazione gli elementi della tradizione (Etnobotanica) e introduce i partecipanti alla Ricerca (coltivazione, trasformazione, utilizzi vari) e al riconoscimento (Botanica).
Un corso sulle erbe spontanee a Foggia e San Nicandro Garganico (gennaio 2020)
- di Domenico Sergio Antonacci
- 06/01/2020
- 0 commenti
- Ambiente
Ti potrebbe interessare anche:
ATTENZIONE! Questo blog si è trasferito da Blogspot a Wordpress in data 16/01/2020.
Se dovessi riscontrare immagini mancanti, post incompleti o altri problemi causati dalla procedura di trasferimento, sei pregato di segnalarlo a info@amaraterramia.it, te ne sarò grato.
Articoli recenti
Tag