“ …questa è la frase che ogni 1° di
Aprile ricorre in maniera frequente a Sannicandro G.co. Le persone più
credulone, ci cascano inevitabilmente. Lo scherzo si consuma fra un paio
di persone, nello spazio di un battuta, la missiva ( il PESCE d’APRILE
), spesso rivestiva i connotati di una comunicazione dalle forme
elaborate, corredate di disegni magari colorati, che si esprimeva
mediante uno scritto dal contenuto amabile o indignato, di poesia o di
caricaturale sfottò, a seconda degli obiettivi da raggiungere.
Grazie al CENTRO STUDI STORICI ETNOGRAFICI DEMOLOGICI di S.Nicandro G.co
(FG) in collaborazione con il MUSEO STORICO ETNOGRAFICO e della
CIVILTA’ CONTADINA di S.Nicandro G.co (FG) si sono potuti recuperare
alcuni di questi esemplari che vengono mostrati in questo filmato.
Per saperne di più:
www.museostoricoetnograficosannicandro.it