La ceramica cinese medievale ritrovata nella fortezza di Lucera
- di Domenico Sergio Antonacci
- 24/04/2014
- 0 commenti
- Storia
Ti potrebbe interessare anche:
- VIDEO – La RAI torna a parlare di Lucera e della fortezza di Federico II
- Ecco come tornerà a vivere la fortezza di Lucera: il progetto
- La barzelletta della settimana: vogliono ricostruire (ex novo) la fortezza di Lucera
- La storia (mai compiuta) del porto commerciale e militare più grande d’Europa nel Lago di Varano
- Vestigia d’un centro abitato medievale nella Foresta Umbra
ATTENZIONE! Questo blog si è trasferito da Blogspot a Wordpress in data 16/01/2020.
Se dovessi riscontrare immagini mancanti, post incompleti o altri problemi causati dalla procedura di trasferimento, sei pregato di segnalarlo a info@amaraterramia.it, te ne sarò grato.
Articoli recenti
- Il Gargano. Sintesi di un modello per l’escursionismo e la pianificazione ecologica
- La mappa completa delle grotte della Puglia
- Pelagosa, l’isola Santuario dell’Adriatico
- Una grotta con delle nicchie lungo la Via Francigena, sepolture paleocristiane inedite?
- HO VISTO LA BOSNIA ED IL MONTENEGRO DAL GARGANO
Tag