Biccari convince l’Autorità Idrica Pugliese (grazie al Presidente Giorgino per la sensibilità istituzionale), salva le proprie sorgenti e mantiene la gestione comunale dell’acqua, scongiurando il passaggio forzato all’Acquedotto Pugliese con l’inevitabile perdita di autonomia e aumento sproporzionato delle tariffe. Una grande battaglia è stata vinta grazie alle argomentazioni prodotte dall’Amministrazione, ma anche grazie all’enorme partecipazione popolare testimoniata dalle oltre 1200 firme raccolte lo scorso anno. Da oggi Biccari è baluardo dell’acqua pubblica e locale.
Gianfilippo Mignogna