Mentre in alcune regioni si dà al via alla possibilità di abbattere specie protette la burocrazia impone determinate razze di cani per la guardia antilupo.
Ascoltate cosa dice questo esperto allevatore a proposito delle razze di cani antilupo.
Lupi e orsi vittime della burocrazia
- di Domenico Sergio Antonacci
- 19/07/2018
- 0 commenti
- Ambiente, Politica
Ti potrebbe interessare anche:
- Storie di convivenza tra lupo e allevatori
- La storia della Foresta Umbra dagli scrittori classici ai giorni nostri
- Cinque lupi trovati morti in Puglia. Cosa sapere sul lupo e come difendere le greggi
- L’assurda riforma della legge quadro sulle aree naturali protette
- Eco di una notte tra i profughi, oltre la strada
ATTENZIONE! Questo blog si è trasferito da Blogspot a Wordpress in data 16/01/2020.
Se dovessi riscontrare immagini mancanti, post incompleti o altri problemi causati dalla procedura di trasferimento, sei pregato di segnalarlo a info@amaraterramia.it, te ne sarò grato.
Articoli recenti
- Il Gargano celebra 120 anni dalla prima esplorazione della Grotta di Pian della Macina
- Tremiti, il ritorno dell’ailanto
- Il Gargano chiede sicurezza nelle aree interne!
- L’Influenza della Luna sui tagli dei boschi del Gargano in una lettera del 1842
- Il Gargano. Sintesi di un modello per l’escursionismo e la pianificazione ecologica
Tag