Slide davvero interessanti sull’andamento della webreputation della Puglia.
PugliaPromozione ha affidato a BlogMeter un’analisi delle conversazioni online sulla Puglia intesa come destinazione turistica e sulle campagne promozionali.
Le fonti di informazione utilizzate:
tutti i principali social media italiani come Facebook, Twitter, Google+, Instagram, YouTube, forum, blog, siti di news e di recensioni App(Google Play, App Store).
Nei primi 8 mesi del 2018 sono stati pubblicati 2 milioni di messaggi e generate 74,6 milioni di interazioni (engagement) in merito alla Puglia intesa come destinazione turistica.
Il Gargano presente nei trend, ahi noi, solo con il Pizzomunno e i rifiuti marini.