Penso che in qualche modo questi stemmi testimoni del tempo andrebbero catalogati e tutelati (chi l’avrebbe mai detto che avrei pensato una cosa del genere!)
Alcuni stemmi sono stati rubati o danneggiati, quelli più difficilmente raggiungibili sono pressoché intatti; altre volte, invece, gli stemmi sono stati coperti dall’ampliamento della carreggiata del ponte avvenuto presumibilmente tra anni 50 e 60 (come potete vedere in qualcuna delle foto).
Nelle foto 5 ponti ma credo ce ne siano altri da “scovare”; purtroppo non manca mai la “monnezza” sotto i ponti.















🙏 grazie molto interessante