Domenica 6 febbraio 2011, il circolo culturale ARCI Pablo Neruda in collaborazione con le associazioni Speleomontenero, Protezione Civile S.M. 27 e il Gruppo Scout A.G.E.S.C.I. S.M.I.L. 1 di San Marco in
Lamis con il sostegno morale dell’Organizzazione di volontariato ” L’arte di vivere con lentezza ” di Pavia
organizza la sua prima passeggiata nel Parco Nazionale del Gargano . Con il progetto ” Andamento Lento “
si intende perseguire la promozione e la valorizzazione del patrimonio culturale , la conoscenza e la
salvaguardia degli ambienti naturali del Parco. La tappa, da San Marco in Lamis a San Giovanni Rotondo
,presenta strade pavimentate carrarecce,strade sterrate , mulattiere e sentieri.
“Andamento lento”, a piedi nel Gargano il 6 febbraio
- di Domenico Sergio Antonacci
- 20/01/2011
- 0 commenti
- Ambiente, Eventi, Paesi
Ti potrebbe interessare anche:
- La storia della Foresta Umbra dagli scrittori classici ai giorni nostri
- Raccolta foto d’epoca di San Giovanni Rotondo anno 1959, Archivio Vedo
- Ossa giganti trovate sul Gargano: quel capodoglio arenato nel 1796
- Quel maledetto febbraio del ’56 che portò tanta neve e miseria sul Gargano
- Ischitella vuole valorizzare il suo patrimonio storico
ATTENZIONE! Questo blog si è trasferito da Blosgpot a Wordpress in data 16/01/2020.
Se dovessi riscontrare immagini mancanti, post incompleti o altri problemi causati dalla procedura di trasferimento, sei pregato di segnalarlo a info@amaraterramia.it, te ne sarò grato.
Articoli recenti
- La transumanza perde un importante testimone
- COSA FARE E VEDERE SUL GARGANO: CONSIGLI PER UNA VACANZA 2023 INDIMENTICABILE E SENZA SORPRESE
- FOTO: Gli stemmi dei Ponti “fascisti” in giro per il Gargano
- 11a Adunanza “Ambiti di studio e ricerca della Carta di Calenella. I protagonisti a confronto” – 25 marzo 2023
- Gli abiti da sposa realizzati con i paracadute dei soldati americani
Tag