E ci ritroviamo ancora una volta a parlare di problemi ambientali intorno al Lago di Varano…
Un lettore anonimo ci ha inviato delle foto (con spiegazione delle stesse) scattate lungo l’istmo che ritraggono situazioni di ordinario inquinamento lungo le opere di canalizzazione costruite in seguito alle bonifiche; curioso è pensare che lo schifo è causato dagli stessi residenti e dai proprietari della zona…due sono le cose che sicuramente ci lasciano più stupiti:
- scarico della fogna in uno dei canali
- ostruzione di uno dei canali per poter costruire una casa
![]() |
||
Vedete i due tubi, vero?….. |
![]() |
uno dei tanti canali dell’istmo |
![]() |
Secchi sempre pieni…la nettezza urbana qui non arriva |
![]() |
I rifiuti fanno un tutt’uno col terreno…nei secoli dei secoli |
![]() |
AM(ianto)EN! |
![]() |
“vino..vino..eccolo qua!” |
![]() |
Non ci facciamo mancare niente… |
![]() |
opere di alta ingegneria… |
![]() |
Uno dei piloni della prossima opera di alta ingegneria..il ponte Capojale-Cagnano |
![]() |
Mi hanno segnalato questa come la casa costruita sopra quello che era il corso di un canale |
![]() |
a Capojale è normale bruciare plastica ed altro… |
Testimonianza settembre 2012 di un nostro lettore:
Ciao, non so se l’argomento è stato già trattato, ma bisognerebbe
denunciare il fenomeno disgustoso che quest’anno ha interessato tutte le
coste garganiche, da pugnochiuso fino a zapponeta, che hanno visto il
mare riempirsi di schiuma puzzolente a volte sparsa altre volte in
grossi banchi, accompagnata da rifiuti diversi e puzza di fogna, specie
nelle ore di punta degli scarichi, tali da far evitare la balneazione se
non la fuga dalla spiaggia. Le voci dei gestori degli stabilimenti
mormorano che sono gli scarichi delle barche, ma la quantità e il
contenuto di questi chiazze non può corrispondere a ciò. Altre voci di
popolo parlano di depuratori intasati che non riescono a far fronte al
carico estivo di acqua di scarico da depurare. Altre ancora parlano di
analisi delle acque effettuate ma occultate perché farebbero chiudere
l’accesso in spiaggia e la relativa balneazione, specie in un tratto che
va da Zapponeta a Siponto(Manfredonia) dove il mare sottocosta assume
un colore quasi fosforescente e la schiuma è stata persistente anche da
metà mattina.
Il colore a cui mi riferivo io era sul giallino/verdastro. Mentre la
schiuma è proprio bianca, tipica di acque di scarico. Questo fenomeno non è solo visto da me ma
da tantissima altra gente della provincia e non. Purtroppo non ho foto,
sarebbe stato opportuno farle…
LEGGI ANCHE TUBATURE SOSPETTE IN UNA GROTTA DI VIESTE LOCALITA’ GATTARELLA
Scarichi di depuratore nel mare del Gargano? Peschici? Vieste? Rodi? Mattinata? Manfredonia? Operatori turistici che rovinano la reputazione di quelli onesti e del territorio.
vicino l'immondizia c'è una vasca di ETERNIT, sembra di cemento invece e a base di amianto…
Ma l'eternit non è altamente cancerogeno se inalato?
si
C'è ancora gente che non lo sa.
I preposti al controllo: io non vedo nulla!!!!!!