L’evento culturale avrà luogo presso la Dolina Pozzatina tra San Marco
in Lamis e San Nicandro Garganico (Strada Provinciale n. 38 – Km 13).
L’iniziativa, come noto voluta dalla famiglia Pirro di San Marco in
Lamis, è giunta alla sua settima edizione e tutti gli anni continua a
far parlare di se per l’originalità della location e delle
manifestazioni d’arte ad essa abbinate.
Per ulteriori informazioni e per
prenotare un “posto in prima fila” al Sentiero: tel 0882-833316, cell.
3200108849, cell. 3280988407 o sito web www.ilsentierodellanima.it.
Il Sentiero dell’Anima – 28 maggio 2011, Dolina Pozzatina
- di Domenico Sergio Antonacci
- 25/05/2011
- 0 commenti
- Eventi, Immateriale
Ti potrebbe interessare anche:
- La storia della Foresta Umbra dagli scrittori classici ai giorni nostri
- Ossa giganti trovate sul Gargano: quel capodoglio arenato nel 1796
- Raccolta foto d’epoca di San Giovanni Rotondo anno 1959, Archivio Vedo
- I pellegrinaggi a piedi dai vari punti cardinali verso la Basilica di San Michele Arcangelo
- Quel maledetto febbraio del ’56 che portò tanta neve e miseria sul Gargano
ATTENZIONE! Questo blog si è trasferito da Blosgpot a Wordpress in data 16/01/2020.
Se dovessi riscontrare immagini mancanti, post incompleti o altri problemi causati dalla procedura di trasferimento, sei pregato di segnalarlo a info@amaraterramia.it, te ne sarò grato.
Articoli recenti
- Gargano Natour Camp 2023 – 23 e 24 settembre
- Ecco le impronte dei dinosauri sul Gargano (finalmente le ho viste!)
- Suggestioni al tramonto alla scoperta del “cavuto”, il centro storico di Cagnano varano
- (anche) Il turismo potrebbe salvare il Gargano dallo spopolamento?
- Nascerà il Parco Archeologico di Monte Saraceno
Tag