Il 10 agosto alle 19.00 si svolgerà a San Menaio (Sala conferenze dell’Hotel Orchidea Blu) il convegno “San Michele Arcangelo in “Feste e Riti d’Italia”, organizzato dal Centro Studi Giuseppe Martella e dal Comitato per la promozione del patrimonio immateriale (ICHNet), in collaborazione con il Centro Studi sul patrimonio immateriale Lucano di Sala Consilina e l’Associazione culturale Carpino Folk Festival.
L’incontro avrà come tema il culto di San Michele Arcangelo e le sue valenze culturali, oltre che
religiose, tema, questo, affrontato nell’ambito dello studio “Feste e riti d’Italia” realizzato dall’Istituto Centrale per la Demoetnoantropologia del Ministero per i beni e le attività culturali in collaborazione con gli organizzatori dell’evento.
San Michele Arcangelo in “Feste e Riti d’Italia”
- di Domenico Sergio Antonacci
- 08/08/2011
- 0 commenti
- Eventi, Immateriale
Ti potrebbe interessare anche:
- La storia della Foresta Umbra dagli scrittori classici ai giorni nostri
- Raccolta foto d’epoca di San Giovanni Rotondo anno 1959, Archivio Vedo
- Il Carnevale com’era…antiche tradizioni pugliesi, garganiche e peschiciane
- Oggi h 16.00 a Carpino al Centro Culturale Andrea Sacco…si parlerà di protezione giuridica del corpus sonoro della Puglia
- Il Carpino Folk Festival diviene Ong consultiva intergovernativa per la Salvaguardia del patrimonio culturale immateriale dell’Unesco
ATTENZIONE! Questo blog si è trasferito da Blosgpot a Wordpress in data 16/01/2020.
Se dovessi riscontrare immagini mancanti, post incompleti o altri problemi causati dalla procedura di trasferimento, sei pregato di segnalarlo a info@amaraterramia.it, te ne sarò grato.
Articoli recenti
- Gargano Natour Camp 2023 – 23 e 24 settembre
- Ecco le impronte dei dinosauri sul Gargano (finalmente le ho viste!)
- Suggestioni al tramonto alla scoperta del “cavuto”, il centro storico di Cagnano varano
- (anche) Il turismo potrebbe salvare il Gargano dallo spopolamento?
- Nascerà il Parco Archeologico di Monte Saraceno
Tag