Un “inno alla speranza” dai boschi massacrati del Gargano
- di Domenico Sergio Antonacci
- 27/11/2011
- 0 commenti
- Ambiente
Ti potrebbe interessare anche:
- Raccolta foto d’epoca di San Giovanni Rotondo anno 1959, Archivio Vedo
- La storia della Foresta Umbra dagli scrittori classici ai giorni nostri
- Le nostre ultime passeggiate sul Gargano, qualche foto
- Trekking in Foresta Umbra, Masseria della Bella e Chiesa di Cortigli
- Riscopriamo l’arte dei centri storici del Gargano
ATTENZIONE! Questo blog si è trasferito da Blogspot a Wordpress in data 16/01/2020.
Se dovessi riscontrare immagini mancanti, post incompleti o altri problemi causati dalla procedura di trasferimento, sei pregato di segnalarlo a info@amaraterramia.it, te ne sarò grato.
Articoli recenti
- L’unico monumento funebre gotico integro della Puglia si trova sul Gargano
- VIDEO: Il Fotoromanzo di Villa Rosa, Un Tributo d’Amore
- Un nuovo palazzo sta per occultare una necropoli paleocristiana a Vieste
- Prime prove dirette della migrazione di anguille europee adulte verso il luogo di riproduzione nel Mar dei Sargassi
- Una speranza per il sito archeologico di Manaccora?
Tag