Qualche giorno fa ho fatto una veloce capatina al Museo Nazionale Preistorico Etnografico “L. Pigorini” di Roma (eh si, di nuovo reperti del Gargano a Roma, assurdo eh?)
La visita è stata del tutto casuale ma nello zaino avevo (sempre per caso) il libro di Giovanni Tancredi, Folclore Garganico, proprio colui che fece arrivare a questo museo tanti dei materiali esposti.
Ho fatto qualche foto con lo smartphone, la qualità è bassa pertanto…
La struttura del museo si trova all’interno del quartiere EUR che contiene numerosi edifici di architettura fascista.
![]() |
GARGANO |
![]() |
GARGANO |
![]() |
GARGANO |
![]() |
GARGANO |
![]() |
GARGANO |
![]() |
GARGANO |
![]() |
GARGANO |
![]() |
GARGANO |
![]() |
GARGANO |
![]() |
GARGANO |
![]() |
GARGANO |
![]() |
GARGANO |
![]() |
GARGANO |
![]() |
GARGANO |
![]() |
GARGANO |
![]() |
GARGANO |
![]() |
GARGANO |
![]() |
GARGANO |
![]() |
GARGANO |
![]() |
GARGANO |
![]() |
GARGANO |