Le nuove tecnologie laser di scansione remota stanno ottenendo risultati eccezionali nell’archeologia. Possono rimuove in digitale la vegetazione e ottenere un’immagine pulita della superficie terrestre, potendo così rilevare caratteristiche del terreno altrimenti invisibili.
In varie parti del mondo si stanno scoprendo migliaia di nuovi siti.
![]() |
Da così… |
![]() |
…a così! |
Nella foresta nera (Germania) sono stati trovati, grazie a LiDAR, 36.000 siti archeologici!
Pensate alle applicazioni sul Gargano dove abbiamo zone impervie come la foresta umbra (dove la presenza umana nella preistoria è un dato certo).