Un video messo a disposizione dal Diario Montanaro sull’emigrazione da Monte Sant’Angelo negli anni ’60. Al minuto 17 un bambino di 10 anni che lavora in una grotta, fa “lu zucar”. Nella parte finale il video non si vede; è possibile ascoltare un bambino cantare un sonetto tipico di Monte Sant’Angelo.
VIDEO – Monte Sant’Angelo anni ’60, l’emigrazione
- di Domenico Sergio Antonacci
- 28/02/2013
- 0 commenti
- Immateriale, Paesi, Storia
Ti potrebbe interessare anche:
- La storia della Foresta Umbra dagli scrittori classici ai giorni nostri
- Vi racconto l’esperienza del cammino di San Michele da Vieste a Monte Sant’Angelo
- Intervista al cantore Antonio Piccininno
- VIDEO – Spettacolo di luci e realtà aumentata alla Basilica di San Michele UNESCO + news porte di bronzo e provvedimenti comunali
- Racconti dal confino alle Isole Tremiti durante la Seconda Guerra Mondiale
ATTENZIONE! Questo blog si è trasferito da Blogspot a Wordpress in data 16/01/2020.
Se dovessi riscontrare immagini mancanti, post incompleti o altri problemi causati dalla procedura di trasferimento, sei pregato di segnalarlo a info@amaraterramia.it, te ne sarò grato.
Articoli recenti
- VIDEO: Il Fotoromanzo di Villa Rosa, Un Tributo d’Amore
- Un nuovo palazzo sta per occultare una necropoli paleocristiana a Vieste
- Prime prove dirette della migrazione di anguille europee adulte verso il luogo di riproduzione nel Mar dei Sargassi
- Una speranza per il sito archeologico di Manaccora?
- VIDEO: Servizio delLe Iene sul pizzo pagato alla mafia a Foggia
Tag