Questo documentario di Vittorio Seta girato a Orgosolo, in Sardegna, mostra gli effetti del fenomeno dell’abigeato negli anni 50 e i codici di comportamento da tenere nella comunità (codice barbaricino).
Una cultura simile permeava anche il Gargano fino a pochi decenni fa, indubbiamente un fenomeno molto interessante dal punto di vista antropologico e sociologico.
A tal proposito si consiglia anche la visione di Banditi a Orgosolo e Un giorno in Barbagia, film di Vittorio Seta.
L’isolamento ha fatto del Gargano e della Sardegna, in passato, due territori dai caratteri simili per certi versi, anche dal punto di vista paesaggistico. E non pochi, infatti, evidenziano ancora oggi certe somiglianze (non a caso Serricchio definiva il Gargano “l’isola montagna”.