Da 60 passi napoletani di larghezza e 200 chilometri e più di percorsi tratturali, a 102 paesi e città, un viaggio lungo tutta l’Italia che ‘fiorisce e sparisce’ per raccontarvi Storie di Attraversamenti.
Storie di Attraversamenti – Daunia Land Art
- di Domenico Sergio Antonacci
- 28/01/2017
- 0 commenti
- Immateriale, Storia, Turismo
Ti potrebbe interessare anche:
- Ecco i progetti per lo sviluppo di percorsi escursionistici approvati nel Gargano
- Perchè essere fieri di Foggia e perchè credere in un suo risveglio
- La storia della Foresta Umbra dagli scrittori classici ai giorni nostri
- La mitica città di Uria nella tradizione orale del Gargano
- Storia ed archeologia del paesaggio garganico
ATTENZIONE! Questo blog si è trasferito da Blogspot a Wordpress in data 16/01/2020.
Se dovessi riscontrare immagini mancanti, post incompleti o altri problemi causati dalla procedura di trasferimento, sei pregato di segnalarlo a info@amaraterramia.it, te ne sarò grato.
Articoli recenti
- Il Gargano celebra 120 anni dalla prima esplorazione della Grotta di Pian della Macina
- Tremiti, il ritorno dell’ailanto
- Il Gargano chiede sicurezza nelle aree interne!
- L’Influenza della Luna sui tagli dei boschi del Gargano in una lettera del 1842
- Il Gargano. Sintesi di un modello per l’escursionismo e la pianificazione ecologica
Tag