Il Gargano a quanto pare ha ancora molto da mostrare: il Team Archeo-Speleologico ARGOD ha esplorato di recente una nuova grotta nel territorio di San Nicandro Garganico; la grotta, come molte altre della zona, si è dimostrata ricca di fascino e concrezioni, non di particolare difficoltà ed adatta anche a persone che si avvicinano alla speleologia per la prima volta; trovarla, in un territorio impervio caratterizzato da fitti arbusti e pietraie, è stato un compito difficile ma reso più facile dal ricordo del Sig. S. Barrella, padre del Presidente di ARGOD, che esplorò la cavità per la prima volta negli anni ’60.
Il Team Archeo-Speleologico ARGOD, attraverso varie esplorazioni, sta attualmente svolgendo tutte le operazioni necessarie per l’accatastamento di questa nuova perla carsica, che arricchisce il già nutrito patrimonio carsico-ambientale del territorio di San Nicandro Garganico.
Per vedere il video e leggere altre informazioni dettagliate sulla grotta non vi resta che andare sul blog di ARGOD
Grotta delle Colonne d’Ercole, San Nicandro Garganico
- di Domenico Sergio Antonacci
- 30/09/2010
- 0 commenti
- Ambiente
Ti potrebbe interessare anche:
ATTENZIONE! Questo blog si è trasferito da Blosgpot a Wordpress in data 16/01/2020.
Se dovessi riscontrare immagini mancanti, post incompleti o altri problemi causati dalla procedura di trasferimento, sei pregato di segnalarlo a info@amaraterramia.it, te ne sarò grato.
Articoli recenti
- Gargano Natour Camp 2023 – 23 e 24 settembre
- Ecco le impronte dei dinosauri sul Gargano (finalmente le ho viste!)
- Suggestioni al tramonto alla scoperta del “cavuto”, il centro storico di Cagnano varano
- (anche) Il turismo potrebbe salvare il Gargano dallo spopolamento?
- Nascerà il Parco Archeologico di Monte Saraceno
Tag