Circa 100 partecipanti provenienti da Università, Centri di Ricerca ed Aziende di 22 Paesi, si incontrano per discutere dello sviluppo di nuove strategie nel controllo integrato delle avversità delle colture frutticole , dal 12 al 17 settembre 2010 presso l’Auditorium Comunale Vico del Gargano
In particolare, l’attenzione si focalizzerà sull’applicazione di nuove tecnologie di controllo, in grado di ridurre l’uso di pesticidi chimici di sintesi e di minimizzare i rischi nei confronti degli organismi non-bersaglio e dell’ambiente.
Sono rappresentati Paesi di diversi continenti: Europa (Austria, Belgio, Croazia, Francia, Germania, Gran Bretagna, Grecia, Italia, Lettonia, Olanda, Portogallo, Spagna, Svezia, Svizzera), Nord America (Canada, USA), Sud America (Brasile), Africa (Egitto), Asia (Corea, Giappone) e Medio Oriente (Giordania, Israele).
Saranno presentati 66 contributi scientifici in forma di presentazione orale e di poster relativi alla protezione delle colture di Pomacee e Drupacee da fitofagi e malattie.
Importante convegno a Vico del Gargano: “Protezione sostenibile dei fruttiferi in ambiente mediterraneo”
- di Domenico Sergio Antonacci
- 07/09/2010
- 0 commenti
- Ambiente, Eventi
Ti potrebbe interessare anche:
ATTENZIONE! Questo blog si è trasferito da Blogspot a Wordpress in data 16/01/2020.
Se dovessi riscontrare immagini mancanti, post incompleti o altri problemi causati dalla procedura di trasferimento, sei pregato di segnalarlo a info@amaraterramia.it, te ne sarò grato.
Articoli recenti
Tag