L’erosione della spiaggia di Capojale ha subito una notevole accellerazione nell’ultimo anno, in particolare gli ultimi chilometri della zona ovest dell’istmo (fino al molo), come visibile dalle seguenti foto:
![]() |
…le foto parlano da sole…urge fare qualcosa |
![]() |
Lo stato di erosione è evidente anche ad un occhio non esperto nel campo |
![]() |
..ex passerella.. |
![]() |
Avvicinandosi al molo la spiaggia scompare, i pini, il cui terreno è attaccato da vento e acqua, cadono in mare |
![]() |
Uova di razza…o squalo? |
Già che ci siamo segnaliamo una situazione di totale abbandono di innumerevoli rifiuti, per lo più plastica; ancora una volta manca totalmente il rispetto per se stessi ed i luoghi dove viviamo.
![]() |
Il cassonetto è vicino, vuoto e circondato da spazzatura, che assurdo! |
![]() |
La pineta di Capojale non merita questo… |
L’erosione delle coste è un fenomeno conosciuto e diffuso in Italia; non mancano pubblicazioni scientifiche, anche sulle nostre coste; ho raccolto, quindi, alcuni pdf la cui lettura potrà essere utile a chi vuole informarsi meglio sulle cause (antropiche, i porti……..) e i possibili rimedi (tanti…).
Il sistema dunale dell’istmo di Varano
Il nuovo lungolago
Sono ben accetti pareri e correzioni da esperti nel campo.
E' UNA VERGOGNA!!!!!! DOBBIAMO RISPETTARE LA NATURA PER NOI E PER IL PROSSIMO!
COSI SI DA UN IMMAGGINE SBAGLIATA DEL SUD!!!!
DAVR DELLA MALVA