Salve a tutti,
mi chiamo Valentina, ho 22 anni, studio Relazioni Internazionali a Napoli.
Sono nata e cresciuta in un paesotto del Gargano:
assolato, pettegolo quanto basta, circondato dalla natura selvaggia, con un bellissimo centro storico (poco valorizzato) e un castello Normanno-Aragonese in vendita su e-bay;
San Nicandro Garganico.
Visto che comincerò a scrivere anche io sul blog vi elenco quelle che sono le mie molteplici e spesso “futili” passioni:
c’è quella per l’arabo, quella per i dialetti, quella per le piante
officinali, la passione per i “riti” che si tramandano di Nonna in figlia e quella per la buona cucina. Mi fermo altrimenti non la smetto più. Non sempre riuscirò ad esservi utile, ma ci proverò!
A presto!!!
Nuova Writer? Eccomi!
- di Domenico Sergio Antonacci
- 28/02/2013
- 3 commenti
- Da noi
Ti potrebbe interessare anche:
- Racconti dal confino alle Isole Tremiti durante la Seconda Guerra Mondiale
- Storia ed archeologia del paesaggio garganico
- La storia della Foresta Umbra dagli scrittori classici ai giorni nostri
- Quegli strani Celti del sud
- Significato e origini della canzone di Max Gazzè “La leggenda di Cristalda e Pizzomunno”
ATTENZIONE! Questo blog si è trasferito da Blosgpot a Wordpress in data 16/01/2020.
Se dovessi riscontrare immagini mancanti, post incompleti o altri problemi causati dalla procedura di trasferimento, sei pregato di segnalarlo a info@amaraterramia.it, te ne sarò grato.
Articoli recenti
- Gargano Natour Camp 2023 – 23 e 24 settembre
- Ecco le impronte dei dinosauri sul Gargano (finalmente le ho viste!)
- Suggestioni al tramonto alla scoperta del “cavuto”, il centro storico di Cagnano varano
- (anche) Il turismo potrebbe salvare il Gargano dallo spopolamento?
- Nascerà il Parco Archeologico di Monte Saraceno
Tag
Ciao Valentina non vedo l'ora di leggerti.
SCRIVI E VEDIAMO SE TI CI SI PUO' AIUTARE.
A breve 😉