Un dolmen fra gli ulivi, Calimera
- di Domenico Sergio Antonacci
- 28/11/2013
- 0 commenti
- Storia
Ti potrebbe interessare anche:
- “I muretti a secco della Puglia fra i Patrimoni Unesco”: l’Italia presenta la candidatura
- IL CARPINO FOLK FESTIVAL AL MATRIMONIO FRA DAUNIA E GARGANO
- La Regione Puglia pubblica le linee guida per l’espianto e il reimpianto degli ulivi monumentali
- EasyDriver registra sul Gargano, ulivi salentini adottati, comuni del Gargano commissariati e fiamme gialle al Gino Lisa
- La Regione Puglia certifica oltre 200 ulivi secolari a Mattinata
ATTENZIONE! Questo blog si è trasferito da Blosgpot a Wordpress in data 16/01/2020.
Se dovessi riscontrare immagini mancanti, post incompleti o altri problemi causati dalla procedura di trasferimento, sei pregato di segnalarlo a info@amaraterramia.it, te ne sarò grato.
Articoli recenti
- Primi dati sulla presenza della lontra al Bosco Incoronata
- Il pilota Michele Pirro racconta il suo percorso di vita dal Gargano alla MotoGP
- Il Gargano del turismo sostenibile si mette in rete: nasce la Gargano Green Card
- 12a Adunanza “Ambiti di studio e ricerca della Carta di Calenella – 26 aprile 2023
- Il racconto della Visita del Principe Umberto di Savoia sul Gargano a cent’anni dal suo viaggio
Tag