Il murales di Andrea Pazienza, restaurato nel 2013, giace al padiglione 10 della Mostra d’Oltremare di Napoli. Un’opera d’arte dal grande valore, che non sembra però essere particolarmente valorizzata.
VIDEO: Napoli, il capolavoro nascosto di Andrea Pazienza
- di Domenico Sergio Antonacci
- 10/12/2014
- 0 commenti
- Persone
Ti potrebbe interessare anche:
- La storia della Foresta Umbra dagli scrittori classici ai giorni nostri
- Quegli strani Celti del sud
- La storia singolare degli ebrei di San Nicandro Garganico
- Racconti dal confino alle Isole Tremiti durante la Seconda Guerra Mondiale
- Significato e origini della canzone di Max Gazzè “La leggenda di Cristalda e Pizzomunno”
ATTENZIONE! Questo blog si è trasferito da Blogspot a Wordpress in data 16/01/2020.
Se dovessi riscontrare immagini mancanti, post incompleti o altri problemi causati dalla procedura di trasferimento, sei pregato di segnalarlo a info@amaraterramia.it, te ne sarò grato.
Articoli recenti
- Il Gargano. Sintesi di un modello per l’escursionismo e la pianificazione ecologica
- La mappa completa delle grotte della Puglia
- Pelagosa, l’isola Santuario dell’Adriatico
- Una grotta con delle nicchie lungo la Via Francigena, sepolture paleocristiane inedite?
- HO VISTO LA BOSNIA ED IL MONTENEGRO DAL GARGANO
Tag