Un video documentario di Antonio Forterezza su uno dei reperti archeologici più preziosi della Puglia, per non dire dell’Italia intera.
VIDEO: I GRIFONI di Ascoli Satriano – Policromie del Sublime
- di Domenico Sergio Antonacci
- 21/03/2015
- 1 commenti
- Storia, Turismo
Ti potrebbe interessare anche:
- La storia della Foresta Umbra dagli scrittori classici ai giorni nostri
- Il progetto Drago e i musei archeologici “virtuali” di Ischitella e Vico del Gargano
- Significato e origini della canzone di Max Gazzè “La leggenda di Cristalda e Pizzomunno”
- Racconti dal confino alle Isole Tremiti durante la Seconda Guerra Mondiale
- A Vieste nasce il Museo Civico Archeologico Petrone
ATTENZIONE! Questo blog si è trasferito da Blosgpot a Wordpress in data 16/01/2020.
Se dovessi riscontrare immagini mancanti, post incompleti o altri problemi causati dalla procedura di trasferimento, sei pregato di segnalarlo a info@amaraterramia.it, te ne sarò grato.
Articoli recenti
Tag
Tombaroli… intermediari… collezionisti… ma chiamateli invece con i nomi che meritano: ladri… ricettatori… delinquenti…