
Indagini su popolazioni selvatiche di Vitis vinifera L. rinvenute nel Parco Nazionale del Gargano
- di Domenico Sergio Antonacci
- 07/03/2016
- 0 commenti
- Ambiente
Ti potrebbe interessare anche:
- La storia della Foresta Umbra dagli scrittori classici ai giorni nostri
- L’antica (scomparsa) tradizione della viticoltura sul Gargano
- Quegli strani Celti del sud
- Parco del Gargano, cani da guardiania per proteggere le greggi dai lupi
- “I lupi sono solo di passaggio sul Gargano e qui non risiederanno mai”, messaggio dal Parco Nazionale del Gargano
ATTENZIONE! Questo blog si è trasferito da Blogspot a Wordpress in data 16/01/2020.
Se dovessi riscontrare immagini mancanti, post incompleti o altri problemi causati dalla procedura di trasferimento, sei pregato di segnalarlo a info@amaraterramia.it, te ne sarò grato.
Articoli recenti
Tag