Le mucche pascolano tra le 20000 tonnellate di rifiuti “nascoste” nel Parco Nazionale del Gargano.
Allevatori che trovano altri business, ditte di raccolta e smaltimento rifiuti di chissà dove, rapporti tra territori e malavita organizzata che si intrecciano, tu chiamala mafia se vuoi.
Gargano stuprato, ancora una volta
- di Domenico Sergio Antonacci
- 25/06/2018
- 0 commenti
- Ambiente, Politica
Ti potrebbe interessare anche:
- FOTO ESCLUSIVE – SCARICHI FOGNARI (ed altro..) NEL LAGO DI VARANO!
- Mafia a Mattinata: la sentenza del TAR dimostra un legame indissolubile con la politica
- “Gargano terra bellissima ma di mafia e schiavitù”
- Relazione della DIA sulla criminalità organizzata e la mafia nel Gargano e in Provincia di Foggia
- Bando rivolto ai comuni per la rimozione dell’amianto in aree pubbliche e private
ATTENZIONE! Questo blog si è trasferito da Blogspot a Wordpress in data 16/01/2020.
Se dovessi riscontrare immagini mancanti, post incompleti o altri problemi causati dalla procedura di trasferimento, sei pregato di segnalarlo a info@amaraterramia.it, te ne sarò grato.
Articoli recenti
Tag