La transumanza diventa Patrimonio Mondiale dell’Umanità UNESCO a partire da Puglia e Molise!
Grazie a chi per anni, superando tante difficoltà e resistenze, ci ha creduto fino in fondo; tutti noi dobbiamo dire grazie alla famiglia Colantuono e alla sua “portavoce” Carmelina Colantuono, donna tenace e dai grandi valori.
Salgono a 4 i patrimoni UNESCO che coinvolgono il territorio del #Gargano:
1 – Santuario di San Michele Arcangelo (sito seriale nazionale)
2 – Faggeta vetusta di Foresta Umbra (sito seriale transnazionale)
3 – Tecnica della costruzione di muri a secco (immateriale)
4 – Transumanza (immateriale)