La SPELEOTERAPIA è una nuova idea progettuale incentrata sull’insieme delle emozioni che l’ambiente grotta può suscitare in chi vi acceda, nello specifico persone disabili e pazienti psichiatrici. L’idea nasce nell’estate del 2009, durante il Progetto ESTATE RAGAZZI, dove v’erano coinvolti anche alcuni bambini disabili. Il Team ARGOD avendo notato la particolare euforia di un bambino in particolare, affetto da una sindrome rarissima in Italia (tra le varie patologie vi sono l’estrema difficoltà emozionale e comunicativa), ha inizato a prendere in seria considerazione il fatto che l’ambiente grotta possa muovere qualcosa di emozionale, di cognitivo all’interno delle persone disabili, pazienti psichiatrici, ma anche persone comuni che nella quotidianità mostrano una certa difficoltà nella loro sfera emozionale. Nasce così la collaborazione con la Dott.ssa Angela Nardella, psicologa e psicoterapeuta, con la quale si è arrivati ad un primo progetto che ha visto coinvolti alcuni disabili i quali, per ben due volte, si sono inoltrati in Grotta Pian della Macina, una grotta allo stato naturale, non attrezzata per il turismo generico. La SPELEOTERAPIA mira a modificare lo scenario della disabilità e del disagio psichiatrico. Questo video mostra le fasi più importanti di tale progetto.
Speleoterapia, nuova frontiera della psicoterapia
- di Domenico Sergio Antonacci
- 04/04/2011
- 0 commenti
- Varie
Ti potrebbe interessare anche:
- Le antiche monete e il Gargano – parte 1
- La storia della Foresta Umbra dagli scrittori classici ai giorni nostri
- Racconti dal confino alle Isole Tremiti durante la Seconda Guerra Mondiale
- Scoperto il progetto di una base militare sotterranea nel Lago di Varano
- Storia ed archeologia del paesaggio garganico
ATTENZIONE! Questo blog si è trasferito da Blogspot a Wordpress in data 16/01/2020.
Se dovessi riscontrare immagini mancanti, post incompleti o altri problemi causati dalla procedura di trasferimento, sei pregato di segnalarlo a info@amaraterramia.it, te ne sarò grato.
Articoli recenti
- VIDEO: Il Fotoromanzo di Villa Rosa, Un Tributo d’Amore
- Un nuovo palazzo sta per occultare una necropoli paleocristiana a Vieste
- Prime prove dirette della migrazione di anguille europee adulte verso il luogo di riproduzione nel Mar dei Sargassi
- Una speranza per il sito archeologico di Manaccora?
- VIDEO: Servizio delLe Iene sul pizzo pagato alla mafia a Foggia
Tag