Per rinnovare ancora una volta, oltre alla celebrazione religiosa, il pensiero per la fatiscente Abbazia di Kàlena anche quest’anno si svolgerà la festa in onore della Madonna di Kàlena.
Le associazioni
garganiche che si riconoscono nelle sigle Comitato Tutela del Mare e AAG
(Associazionismo Attivo del Gargano) parteciperanno alla
manifestazione-festa.
E’ infatti, quella di Kàlena, l’occasione per
il mondo associativo e culturale di riprendere i contatti e di porre in
essere iniziative comuni atte ad affrontare lo sviluppo sostenibile e la
tutela del territorio garganico. Il tema di quest’anno sarà la salute
del nostro mare, e di tutti noi!
8 settembre festa di Santa Maria di Kàlena – Peschici
- di Domenico Sergio Antonacci
- 06/09/2011
- 0 commenti
- Ambiente, Eventi, Politica, Storia
Ti potrebbe interessare anche:
- Il Carnevale com’era…antiche tradizioni pugliesi, garganiche e peschiciane
- I resti di una chiesa medievale su Monte Pucci (Peschici)?
- La storia della Foresta Umbra dagli scrittori classici ai giorni nostri
- Un Consorzio territoriale garganico per la gestione delle energie alternative
- Peschici, ultimissime da Kalena
ATTENZIONE! Questo blog si è trasferito da Blosgpot a Wordpress in data 16/01/2020.
Se dovessi riscontrare immagini mancanti, post incompleti o altri problemi causati dalla procedura di trasferimento, sei pregato di segnalarlo a info@amaraterramia.it, te ne sarò grato.
Articoli recenti
- Primi dati sulla presenza della lontra al Bosco Incoronata
- Il pilota Michele Pirro racconta il suo percorso di vita dal Gargano alla MotoGP
- Il Gargano del turismo sostenibile si mette in rete: nasce la Gargano Green Card
- 12a Adunanza “Ambiti di studio e ricerca della Carta di Calenella – 26 aprile 2023
- Il racconto della Visita del Principe Umberto di Savoia sul Gargano a cent’anni dal suo viaggio
Tag