L’alga rossa è una sostanza cancerogena. Mi chiedo come sia possibile che le l’invaso sia ancora sottoposto all’inquinamento dagli affluenti molisani del Fortore.
Da quanto si apprende nel video l’acqua fornita alle abitazioni non è inquinata, lo è invece quella fornita in primavera ed estate ai campi (e dunque a ciò che mangiamo), anche se c’è da dire che le colonie di alghe sono più attive nella stagione fredda.
C’è bisogno che l’Acquedotto Pugliese si mobiliti per risolvere una volta per tutte questo problema e bloccare le fonti di inquinamento del lago che permettono il proliferarsi di questa alga (abbassare il livello di fosforo nel lago potrebbe essere una soluzione).
Intanto c’è un processo in corso..chissà quanto durerà.
VIDEO – Il lago di Occhito che da acqua all’AQP contaminato dall’alga rossa, chiariamo come stanno le cose
- di Domenico Sergio Antonacci
- 17/05/2012
- 0 commenti
- Ambiente
ATTENZIONE! Questo blog si è trasferito da Blosgpot a Wordpress in data 16/01/2020.
Se dovessi riscontrare immagini mancanti, post incompleti o altri problemi causati dalla procedura di trasferimento, sei pregato di segnalarlo a info@amaraterramia.it, te ne sarò grato.
Articoli recenti
- Gargano Natour Camp 2023 – 23 e 24 settembre
- Ecco le impronte dei dinosauri sul Gargano (finalmente le ho viste!)
- Suggestioni al tramonto alla scoperta del “cavuto”, il centro storico di Cagnano varano
- (anche) Il turismo potrebbe salvare il Gargano dallo spopolamento?
- Nascerà il Parco Archeologico di Monte Saraceno
Tag