Dei ragazzi di Milano in vacanza sul Gargano (ma di origini di Manfredonia) l’hanno incontrato per caso e gli hanno fatto qualche domanda.
VIDEO – L’uomo del Lago di Varano
- di Domenico Sergio Antonacci
- 24/07/2013
- 1 commenti
- Ambiente, Turismo
Ti potrebbe interessare anche:
- Il Sentiero del Lago di Cagnano Varano sul Gargano – Puglia: Informazioni eD escursioni
- Scoperto il progetto di una base militare sotterranea nel Lago di Varano
- Le antiche tecniche di pesca nel lago di Varano
- L’ultimo custode dell’antica tradizione dei pagliai del Gargano
- La mitica città di Uria nella tradizione orale del Gargano
ATTENZIONE! Questo blog si è trasferito da Blosgpot a Wordpress in data 16/01/2020.
Se dovessi riscontrare immagini mancanti, post incompleti o altri problemi causati dalla procedura di trasferimento, sei pregato di segnalarlo a info@amaraterramia.it, te ne sarò grato.
Articoli recenti
- Gargano Natour Camp 2023 – 23 e 24 settembre
- Ecco le impronte dei dinosauri sul Gargano (finalmente le ho viste!)
- Suggestioni al tramonto alla scoperta del “cavuto”, il centro storico di Cagnano varano
- (anche) Il turismo potrebbe salvare il Gargano dallo spopolamento?
- Nascerà il Parco Archeologico di Monte Saraceno
Tag
Quello che dice Salvatore Saggese sembra abbastanza chiaro che il lago stia piano piano ritornando allo stato primitivo cioe'paludoso, stagnante ed inquinante. La perdita di pesci e il fallito allevamento di cozze e'un chiaro indicatore della salute del lago. Cosa si fa' in riguardo? Se il canale di Capoiale si e' chiuso o quasi perche' non si provvede al piu' presto do restaurarlo? Ci sara' un punto di non ritorno (tipping point si dice in inglese) da cui non si potra' piu' ritornare indietro se non attraverso secoli… come quando c'era Uria.