Quasi un anno fa il Centro Studi Naturalistici ONLUS annunciava con entusiasmo il ritorno della
lontra nel Torrente Cervaro fino al Parco Naturale Regionale del Bosco Incoronata nell’ambito del monitoraggio faunistico del progetto LIFE Bosco Incoronata, con la speranza che potesse quanto prima colonizzare anche il tratto a valle del torrente fino a raggiungere le zone umide sipontine.
Nel 2017 la speranza è diventata realtà. <<Pochi giorni fa – spiega infatti il naturalista Maurizio Marrese – durante i consueti rilevamenti, abbiamo riscontrato numerosi segni di presenza indiretti della specie (impronte, escrementi etc.) sia alla foce del Cervaro che all’interno dell’Oasi Lago Salso, nel Parco Nazionale del Gargano.>>