Vai al contenuto

Halloween, “cosa c’entra”? Un poco (poco) c’entra (cocce priatorije)

La cocce priatorje di Orsara di Puglia;  clicca qui per la fonte della foto Come ogni anno su Facebook e nei blog parte la solita polemica contro Halloween e la standardizzazione che ha portato annullando, di fatto, le feste locali. Per carità, sono dello stesso pensiero…ma ciò che non capisco è come mai ci si agita tanto per halloween mentre siamo circondati 365 giorni all’anno da oggetti, costumi, parole etc etc importati dagli USA. Tu chiamala coerenza se vuoi… Continua qui

Leggi tutto »

Il film PASTA NERA, ora su Youtube GRATIS

Tra il 1945 e il 1952 più di 70.000 bambini del Sud più svantaggiato furono ospitati temporaneamente da famiglie del Centro-Nord. Quei bambini presero in quegli anni il primo treno della loro vita, per lasciarsi alle spalle la povertà e le macerie del dopoguerra e vivere un’esperienza che non avrebbero mai più dimenticato. Pasta Nera riporta alla luce uno dei migliori esempi di solidarietà e spirito unitario nella storia del nostro Paese.

Leggi tutto »

Le fortezze volanti..a 70 anni dai bombardamenti di Foggia

Foggia – 19-10-2013 – Luigi Schiavone jr. presenta il monologo “Le fortezze volanti” dalla performance “Air-raid shelter/Rifugio antiaereo”, in occasione delle manifestazioni dedicate dalla Associazione teatrale ScenAperta ai 70 anni dai bombardamenti anglo-americani su Foggia. Regia di Tonio Sereno.

Leggi tutto »

Foggia, terra di schiavi: la Puglia che non ci piace nelle tv francesi

In Puglia c’è un mondo di invisibili che, spinti dalla necessità di lavorare, vivono in condizioni disumane. A mettere il dito in una piaga già nota non sono i media nazionali, ma quelli francesi. Un’inchiesta del programma televisivo “Cash Investigation”, la versione francese dell’italiano “Report”, ha mostrato ai suoi telespettatori la drammatica situazione degli immigrati africani nelle campagne pugliesi. Continua a leggere qui

Leggi tutto »

ATTENZIONE! Questo blog si è trasferito da Blosgpot a WordPress in data 16/01/2020.
Se dovessi riscontrare immagini mancanti, post incompleti o altri problemi causati dalla procedura di trasferimento, sei pregato di segnalarlo a info@amaraterramia.it, te ne sarò grato.