Vai al contenuto

Iniziano i lavori d’urgenza all’abbazia di Kàlena di Peschici

La Sovrintendenza ai Beni Architettonici della Puglia, dopo un accurato sopralluogo, ha imposto ai proprietari del complesso abbaziale di Calena a Peschici, di eseguire una serie di lavori di consolidamento statico dei fabbricati, per le cui spese si rivarrà sugli stessi titolari. Si tratta di opere d´urgenza necessarie ad evitare ulteriori crolli e deterioramento. Se volete saperne di più sull’abbazia cercate “kàlena” qui a destra.

Leggi tutto »

PON C3: “SENTINELLE DEL MARE” LE(g)ALI AL SUD: UN PROGETTO PER LA LEGALITA’ IN OGNI SCUOLA

Un Pon C3 di educazione ambientale sulle torri costiere “sgarrupate” del Gargano e del Salento, attuato dall’Istituto superiore “Mauro del Giudice” (ITCG di Rodi Garganico e IPSIA di Ischitella)   I paesi costieri del Gargano, soprattutto nel Medioevo, hanno avuto un’intensa vita commerciale e marittima. A Peschici e a Vieste, durante la monarchia di Carlo I d’Angiò, funzionavano due importanti cantieri navali. Il tratto di mare Adriatico prospiciente la Puglia venne protetto dalle navi della Serenissima Repubblica di Venezia, che combatté strenuamente contro la pirateria costiera. I monaci di Tremiti offrirono una base logistica alla flotta veneziana che controllava l’Adriatico e lo difendeva dagli attacchi dei Turchi e dei pirati dalmati. L’impiego di strutture fortificate lungo la costa pugliese costituì, sin dal medioevo, un importante baluardo contro gli assalti dal mare. Le città costiere furono fortificate con mura e  castelli; lungo i litorali vennero costruite torri di avvistamento. La difesa costiera non era soltanto una questione pugliese, ma dell’intero Regno delle due Sicilie. Nel 1532 il viceré don Pietro di Toledo ordinò la costruzione, lungo le coste dell’Italia meridionale, di una serie di torri. Esse divennero sia dei presidi militari a difesa del territorio sia dei punti di osservazione e segnalazione dei movimenti sospetti che giungevano dal mare. SCARICA IL PDF DEL PROGETTO Tra gli insediamenti fortificati di cui è rimasta traccia nel Gargano, i più importanti e degni di nota sono: Torre di Campi, Torre dell’Aglio, Torre di San Felice, Torre Gattarella, Torre di Portonuovo, Torre di Porticello, il castello di Vieste, Torre di Sfinale, Torre Usmai, Torre di Calalunga, Castello e mura di Peschici, la Torre di Montepucci, la Torre di San Menaio, il Castello e le mura di Rodi Garganico, Torre Sanzone a Lido del sole, le due torri del Varano, Torre Calarossa, Torre Mileto. Con il 

Leggi tutto »

Un ricordo dei trabucchi del Gargano di Riccardo Bacchelli

Trabucco San Nicola www.altrabucco.it – foto Antonacci Fremono al vento fresco le lunghe braccia, le gracili impalcature e i cordami delle gran reti a bilancia, che si sporgono sull’Adriatico pescoso dalle rupi nelle vicinanze d’ogni paese della riviera. Dappertutto vi sono gabbiani, come, dappertutto, la storia racconta terremoti e rovine di saraceni, di pirati dalmati, di turchi bestiali in questi paesetti, ai quali oggi il mare dà tanta pace quanta già diede guerra nei tempi andati. Riccardo Bacchelli

Leggi tutto »

LIVE A CARPINO SABATO: SUONI DI SOTTO – MUSICHE DELLA TRADIZIONE METICCIA

Chapeau presenta… SUONI DI SOTTO – MUSICHE DELLA TRADIZIONE METICCIA Questo progetto nasce dall’intesa musicale di sei elementi, alcuni dei quali di impostazione accademica, che hanno saputo mescolare tradizione e innovazione. Già il nome del progetto è la chiave di lettura che ci permette di entrare in un nuovo laboratorio di musica popolare impegnato nel recupero delle radici del Sud. Il live dei “Suoni di Sotto”vi catapulterà in un viaggio alla scoperta di melodie passate che gli artisti, seppur provenienti da tradizioni musicali diverse, hanno saputo vestire di eleganza e modernità. Il gruppo, dall’invidiabile curriculum: – Luciano Castelluccia, coinvolgente front man del progetto, suonatore di percussioni e creatore di effetti speciali. – Antonio Manzo, che con le sue trenta tammorre scandisce il ritmo di tarantelle, pizziche e tammurriate. – Antonio Pizzarelli, le cui melodie riecheggiano tra il flebile e acuto suono del flauto e il carattere forte e deciso del clarinetto. – Antonella Gallo, voce giovane e freschissima che studia e forma sin da piccola, cantando con diversi gruppi locali. – Vincenzo Aniello, che ha saputo mettere i sui accordi classici al servizio della musica popolare. – Giovanni delle Fave, fisarmonicista, che pur avendo da poco sposato la musica popolare, le è ormai completamente devoto. VI ASPETTIAMO ALLO CHAPEAU!Chapeau is always a good idea! 😉 Evento facebook

Leggi tutto »

ATTENZIONE! Questo blog si è trasferito da Blosgpot a WordPress in data 16/01/2020.
Se dovessi riscontrare immagini mancanti, post incompleti o altri problemi causati dalla procedura di trasferimento, sei pregato di segnalarlo a info@amaraterramia.it, te ne sarò grato.