Vai al contenuto

Un croato in viaggio sul Gargano per fotografare la sua terra da qui

di Rade Popadic Dopo una ottima nottata di sonno profondo, svegliandomi, la prima cosa che ho visto dalla finestra è stato il mare Adriatico. Ho notato che una delle nostre isole era visibile all’orizzonte, e appena Pasquale mi ha chiamato, mi ha detto che era ben visibile: la Croazia!Presi subito l’attrezzatura fotografica e partii con lui verso una posizione elevata della città da dove si vede gran parte dell’orizzonte verso la nostra costa Croata. [….] Credetemi, guardare Biokovo così chiaramente dall’alto del paese di Vico del Gargano è stato miracoloso e meraviglioso allo stesso momento. Aggiornamento 2025 Vedi altre foto qui

Leggi tutto »

Video-racconto sugli scavi archeologici sull’isola del faro di Vieste

L’isola ha ospitato dei luoghi di culto per centinaia di anni: decine di uomini ci si sono fermati per via della presenza del santuario o di una sorgente d’acqua. Al III secolo a.C. risalgono alcuni reperti rinvenuti nei pressi di un santuario in grotta, legato al culto di Venere Sosandra, che nel corso dei secoli è diventato una chiesa rupestre cristiana.

Leggi tutto »

Scopriamo la Via Francigena: giornata di cammino e cura a Sant’Egidio – 23 dicembre

Il 23 dicembre, alle ore 9.30, partiremo dalla Chiesa di Sant’Onofrio a San Giovanni Rotondo per dirigerci alla volta dell’antico convento di Sant’Egidio al Pantano. Cammineremo tutti insieme, famiglie con bambini, associazioni, operatori turistici, gruppi di camminatori, per scoprire la storia, il valore e l’importanza della Via Francigena Micaelica.Ci prenderemo anche cura del percorso, segnalando eventuali criticità e rimuovendo rifiuti presentiUn’attenzione speciale sarà dedicata ai bambini, ai quali verrà donato un omaggio, un simbolo del pellegrinaggio garganico che potranno portare a casa sulla via del ritorno. L’attività è gratuita, aperta a tutti, comincerà alle 9.30 da Sant’Onofrio e terminerà intorno alle 13 nello stesso punto.Info sgrfrancigena@gmail.com In collaborazione con Legambiente Circolo “Lo Sperone” San Giovanni Rotondo, Tekra, Vab Puglia, con il patrocinio del Comune di San Giovanni Rotondo

Leggi tutto »

ATTENZIONE! Questo blog si è trasferito da Blosgpot a WordPress in data 16/01/2020.
Se dovessi riscontrare immagini mancanti, post incompleti o altri problemi causati dalla procedura di trasferimento, sei pregato di segnalarlo a info@amaraterramia.it, te ne sarò grato.