Gastro-Trekking in masseria: Solstizio d’Estate sul Lago Varano
Trekking al tramonto sul Lago di Varano (con visita alla masseria del giovane Luigi Pio Giordano)
Trekking al tramonto sul Lago di Varano (con visita alla masseria del giovane Luigi Pio Giordano)
VEDETE QUELLE RETI COLORATE? Gli scogli sono pieni perché in mare ce ne sono a centinaia. Facendo un giro in maschera ne ho visti di tutti i colori, pieno ovunque nei pressi della Torre, in mare, sugli scogli e sulla spiaggia.BISOGNA INDIVIDUARE I RESPONSABILI!!!
I dipendenti dell’ARIF, sicuramente con buona volontà e buone intenzioni, hanno cercato di tamponare la mancanza di segnaletica lungo i sentieri (mancante, logorata o danneggiata) con dei fogli A4 imbustati inchiodati ai tronchi, purtroppo non proprio “presentabili” e adatti allo scopo (alcuni si staccano, disperdendosi nella vegetazione).
Una storia di lettere rimaste nascoste per 100 anni e ritrovate in un armadietto della casa vuota del vecchio zio, venuto a mancare poco tempo prima.Più di cento, datate tra il 1915 e il 1917, scritte dal fronte di guerra ai parenti rimasti sul Gargano.Leonarda Crisetti le prende in custodia, le studia, ricostruisce vite ed emozioni di quella lontananza maledetta dalla terra natia.Oggi la storia del Caporal Maggiore Domenico D’Arnese è un libro, “Lettere dal Fronte”.
Il progetto di valorizzazione della Fortezza di Lucera, tra le più grandi d’Europa, è frutto di un lavoro multidisciplinare, condotto da docenti di alcune Università italiane e da vari professionisti, con competenze in diversi campi, dalla storia e l’archeologia alla geofisica, dal restauro alla progettazione architettonica, dall’economia della cultura alla gestione e alla comunicazione del patrimonio culturale.
ATTENZIONE! Questo blog si è trasferito da Blosgpot a WordPress in data 16/01/2020.
Se dovessi riscontrare immagini mancanti, post incompleti o altri problemi causati dalla procedura di trasferimento, sei pregato di segnalarlo a info@amaraterramia.it, te ne sarò grato.
Articoli recenti
Tag