Alle origini del blog Amara terra mia…
Ieri sono tornato su un mio vecchio forum poco noto e abbandonato ormai…e mi sono accorto che Amara terra mia in realtà non è nato nel 2010 ma nel 2008: Forum Carpino parla
FOTO – Vieste archeologica, quello che i turisti non vedono (e che i garganici non sanno)
di Domenico Sergio Antonacci (23 agosto 2012)Aggiornamento 2019 Aggiornamento 2023 (finanziato progetto restauro!) La Vieste che turisti, cittadini, amministratori e operatori turistici ignorano…volevo evitare di scrivere lasciando parlare le foto ma non riesco. Vieste che non ti aspetti e che quando la conosci vorresti non averlo voluto farlo visto lo stato penoso in cui versano alcuni dei suoi tesori più nascosti e importanti. Resti romani, come a Merino, e necropoli…Vieste ne ha tante, San Salvatore, Santa Tecla, grotta Spagnola, Salata e ancora altre… Spicca tra queste, per la sua antica bellezza e importanza storica, la necropoli di San Nicola di Myra con la sua chiesa rupestre. Al suo interno i pochi resti di affreschi medievali…sul Gargano ne abbiamo pochi così antichi; affreschi testimonianza di una Vieste bizantina, crocevia dell’Adriatico e proiettata ad Oriente. Necropoli di San Nicola di Myra, una gru proprio sopra le grotte…i lavori stanno provocando fessurazioni e distacchi della roccia Sono ancora ben visibili le tombe nella parete rocciosa Poi c’è la necropoli, centinaia di fosse. Gli utilizzi che si sono succeduti sono i più disparati fino ad arrivare a quello di cava di tufo e stalla per cavalli. Ma non disperate, la situazione sarà questa ancora per poco, o per lo meno fino a quando le grotte non crolleranno a causa della incontrollata costruzione che sta interessando la parte sommitale del colle. Come succede troppe volte la storia viene dopo altri interessi. Affreschi a San Nicola di Myra Si ripresenta, dunque. il paradosso del turismo garganico: si distrugge ciò che ha permesso di costruire, le “risorse turistiche”. Sovrintendenze, amministrazioni succedute nel tempo, enti sovracomunali (png), associazioni e chi più ne ha più ne metta….solo aria fritta nei convegni e nelle interviste, i fatti restano a zero. AGGIORNAMENTO: riceviamo dall’assessore del Comune di Vieste, Gaetano Zaffarano la
Quello che non colsi…carrellata di link 14
Nascosto un incidente all’Enichem! Omicida ritrovato nei boschi del Gargano dopo 17 anni di latitanza Scempio alle Tremiti Tu chiamala bonifica se vuoi Tartaruga uccisa dall’uomo Chiudono i tribunali di Lucera e Rodi, mafia del Gargano sottovalutata Una nota storica a riguardo Masserie didattiche per riabilitazione psichiatrica Il Parco Nazionale del Gargano..vola! Nuova campagna di scavi archeologici nelle cave di Apricena I risultati PUGLIA RECORD INCENDI IN ITALIA Tartaruga spiaggiata a Capojale Vacanze rovinate sul Gargano, troppe lamentele
ATTENZIONE! Questo blog si è trasferito da Blosgpot a WordPress in data 16/01/2020.
Se dovessi riscontrare immagini mancanti, post incompleti o altri problemi causati dalla procedura di trasferimento, sei pregato di segnalarlo a info@amaraterramia.it, te ne sarò grato.
Articoli recenti
Tag