Ancora danni ambientali e paesaggistici alla Gattarella di Vieste
Foto di Vincenzo Rizzi Foto e segnalazione di Vincenzo Rizzi AGGIORNAMENTO 5 MAGGIO: Abbiamo contattato il presidente del Parco Nazionale del Gargano su twitter; ci ha risposto “Verificheremo la correttezza dell’intervento, che mi auguro attrezzato, se in area protetta, dal Parco”. Ringraziamo pubblicamente il presidente per la celere risposta. E dopo le tubature sospette anche la torre cinquecentesca della Gattarella è stata attaccata da alcune costruzioni abusive. Gli operatori turistici del Gargano dovrebbero essere i primi a capire l’importanza della tutela ambientale ma invece sono spesso i primi a provocare danni ingenti al paesaggio, al mare e ai beni architettonici che gli consentono di vivere di turismo. Paradossi all’italiana… Vedi anche “Grotte di Peschici usate come discarica da ristoranti ed hotel” Per ora non siamo ancora riusciti a capire se il Parco Nazionale del Gargano e la Guardia Forestale siano a conoscenza del danno perpetrato ma vi terremo aggiornati (ricordandovi che la zona è stata colpita dall’incendio del 2007 quindi non è nemmeno edificabile, escludendo il fatto che ci siano già mille vincoli)….comunque voi continuate a seguirci come sempre! Foto di Vincenzo Rizzi Ringraziamo Vincenzo Rizzi per averci concesso l’utilizzo delle sue foto