
GARGANO – La montagna che profuma di mare
Mettetevi comodi.
Otto brevi filmati per raccontare una vacanza estiva sul Gargano con Mirco Paganelli, il “reporter in valigia” che ama viaggiare e trasportare emozioni in video.
Mettetevi comodi.
Otto brevi filmati per raccontare una vacanza estiva sul Gargano con Mirco Paganelli, il “reporter in valigia” che ama viaggiare e trasportare emozioni in video.
Hai sempre sognato di decidere tu la politica mondiale del clima? Alla conferenza Cop25 cincischiano e vuoi prendere in mano la situazione? O più semplicemente vuoi confrontarti con un’amica all’aperitivo per sapere chi di voi due ha ragione, se è meglio puntare sul nucleare o sulla carbon tax? Ora puoi.
Grazie a chi per anni, superando tante difficoltà e resistenze, ci ha creduto fino in fondo; tutti noi dobbiamo dire grazie alla famiglia Colantuono e alla sua “portavoce” Carmelina Colantuono, donna tenace e dai grandi valori.
Il 9 dicembre di 3 anni fa ci lasciava l’ultimo cantore storico della formazione dei Cantori di Carpino, Antonio Piccininno, o Z’ Ntonj, come lo chiamavano in molti.
In suo ricordo pubblichiamo questo video del 2011 che lo vede sul palco del Teatro San Carlo di Napoli insieme ad Eugenio Bennato mentre canta la Ninna Nanna con l’accompagnamento dell’orchestra e del coro del Teatro di San Carlo diretti dal Maestro Julian Kovatchev.
A San Giovanni Rotondo un noto punto di riferimento lungo la strada che corre verso Foggia viene indicato localmente come “Castello”; si tratta di un piccolo altopiano affacciato verso il Tavoliere, posizione perfetta in antichità per insediare un villaggio così come in altri casi simili lungo i valloni meridionali del Gargano
ATTENZIONE! Questo blog si è trasferito da Blosgpot a WordPress in data 16/01/2020.
Se dovessi riscontrare immagini mancanti, post incompleti o altri problemi causati dalla procedura di trasferimento, sei pregato di segnalarlo a info@amaraterramia.it, te ne sarò grato.
Articoli recenti
Tag