Vai al contenuto

Puglia: Bando “Maestro Artigiano” per favore cambio generazionale nell’artigianato di nicchia

La Regione Puglia promuove progetti di valorizzazione e recupero dei mestieri dell’artigianato artistico, tradizionale e dell’abbigliamento su misura anche con l’obiettivo di “innestare” giovani risorse nei settori produttivi a rischio di estinzione e incoraggiare il ricambio generazionale attraverso il trasferimento di competenze, lo sviluppo di produzioni di nicchia, l’innovazione tecnologica di processo e prodotto, l’interscambio di competenze tra i diversi soggetti che ne sono portatori. Continua a leggere

Leggi tutto »

Agiamo tutti per un Gargano libero dalla plastica! Gargano Plastic Free!

Quello che sta succedendo nel mondo (o almeno in Europa) è bellissimo. Ci siamo resi conto, finalmente, di aver riempito mari e monti di plastica e stanno nascendo tantissime iniziative dal basso per ripulire spiagge, boschi, parchi. Per quanto riguarda il Gargano è nata una pagina Facebook che vuole essere collettore per le iniziative di trash challenge, organizzate da associazioni ma anche da cittadini privati spontaneamente (e ne se stanno organizzando tante!). Mettete un like alla pagina Facebook e inviate le vostre iniziative, foto, video! Agiamo insieme per un #GarganoPlasticFree! PAGINA FACEBOOK GARGANO PLASTIC FREE

Leggi tutto »

Workshop di fotografia: Fuoco, cammina con me 14/15/19/20 Aprile

Dalla notte dei tempi il fuoco ha sempre attratto l’uomo, e da quando ne è in grado ha iniziato a disegnarlo e fotografarlo. Ma disegnare le fiamme è cosa semplice per chi ne possiede le capacità, fotografarlo un po’ meno vista la difficile gestione delle luci. Ecco perché SIF, la Scuola Itinerante di Fotografia, sta organizzando un workshop a San Marco in Lamis (FG) in occasione delle “Fracchie”. Evento di prossima candidatura a patrimonio Unesco e simbolo della settimana santa pugliese. Un workshop di fotografia documentaria lungo 4 giorni, che spazierà dalla fase teorica a quella pratica. I docenti saranno Alessandro Tricarico e Maria Palmieri, fotografi professionisti e autori di diverse mostre e pubblicazioni. Giorni del workshop : 14/15/19/20 Aprile 2019 Attrezzatura richiesta : Fotocamera digitale (se non se ne è in possesso SIF provvederà a fornire una reflex in comodato gratuito per tutta la durata del workshop) Numero massimo iscritti: 12 Costo: 100 euro (per chi ha già frequentato un corso SIF il costo del workshop è 60 euro) Iscrizioni entro il 12 Aprile Info e contatti www.facebook.com/scuolaitinerantedifotografia www.scuolaitinerantedifotografia.it Il programma completo: Domenica 14 aprile h 17.00-20.00: incontro teorico. Analizzeremo la struttura narrativa nella fotografia documentaria. Le basi delle impostazioni di scatto in condizioni di luce diversificata, in particolare in notturna. Conosceremo gli organizzatori dell’evento del venerdì santo ed un fotografo storico di San Marco il Lamis ed il suo archivio sulla processione delle fracchie. Lunedì 15 aprile h 16.00-20.00: incontro teorico pratico. Dopo un primo riepilogo delle basi tecniche e dei riferimenti estetici e narrativi presi da grandi autori della fotografia che si sono occupati di processioni, andremo in giro a documentare la preparazione dell’evento. Intervisteremo i protagonisti e fotograferemo i lavori in corso per la costruzione delle fracchie. Venerdì 19 aprile h 15.00 – 23.00: incontro pratico

Leggi tutto »

Docufilm – I Villani (di Don Pasta)

La cucina popolare italiana, amata ed imitata in tutto il mondo, è minacciata dal progredire di un modello gastronomico e culturale uguale in tutto il mondo, e per ora è tenuta in vita solo da chi, nel nostro Paese, vive e lavora personalmente a contatto con la terra e gli animali. Buona visione a voi e grazie a Don Pasta, ardente uomo che lotta per la resistenza. CLICCA QUI PER VEDERE IL DOCUFILM

Leggi tutto »

Web e Social Media strategies per il settore turistico: corso di formazione a S. Giovanni Rotondo

San Giovanni Rotondo (FG) – Con la collaborazione della Confcommercio provincia di Foggia si organizza un corso rivolto a gestori di hotel, B&B e ristoranti del territorio. La finalità è quella di offrire un aiuto concreto agli operatori turistici, per evitare scelte errate e decisioni insensate, una guida pratica e concreta per muovere i primi passi nel mondo del web marketing turistico, analizzare aspetti su come affrontare alcune delle problematiche più diffuse sui social e come migliorare l’immagine della propria azienda. Possedere competenze in ambito web marketing è oggi una risorsa strategica fondamentale, sia per crescita professionale che per lo sviluppo economico delle aziende, per rispondere alle nuove sfide della competizione turistica.Il Corso di formazione è coordinato dal giornalista Gennaro Tedesco con la partecipazione del web strategist Luca Cannarozzo. Si occupa di social media marketing, di content creating e di web design e più in generale sviluppa strategie di marketing e comunicazione nel settore del Travel luxury, collabora con catene alberghiere (4 /5 stelle in Puglia e non solo) e con numerose agenzie digitali presenti sul territorio italiano. Blogger e contributor per alcuni magazine di riferimento del settore digital del panorama italiano come “Ninja Marketing”. Il corso si svolgerà giovedì 28 marzo, alle ore 9.15 (durata 4 ore), a San Giovanni Rotondo presso l’Hotel Leon, ed è obbligatoria l’iscrizione (informazioni e prenotazioni 340/8789661). Il costo del corso è di 55 euro (45 euro per gli associati Confcommercio) ed è possibile prenotare anche il pranzo a prezzo agevolato. Media partner dell’evento è il sito di informazione territoriale Il Fatto del Gargano (www.ilfattodelgargano.it)

Leggi tutto »

ATTENZIONE! Questo blog si è trasferito da Blosgpot a WordPress in data 16/01/2020.
Se dovessi riscontrare immagini mancanti, post incompleti o altri problemi causati dalla procedura di trasferimento, sei pregato di segnalarlo a info@amaraterramia.it, te ne sarò grato.