Vai al contenuto

Cosa succederebbe alle coste del Gargano se la temperatura aumentasse ancora?

di Domenico Sergio Antonacci Cosa succederebbe alle coste del Gargano se la temperatura media aumentasse di 4 gradi accelerando lo sciogliere dei ghiacciai già in corso? Grazie alla pagina facebook Progetto Salapia abbiamo scoperto un sito che permette di fare una simulazione dell’innalzamento del livello del mare. Lo scenario è abbastanza inquietante. La zona circostante i laghi di lesina e Varano verrebbe sommersa così come alcune baie tra Peschici e Vieste (zona di antiche paludi) ma la zona certamente più colpita sarebbe quella a sud di Manfredonia, come spicca chiaramente dalla mappa. Sono queste, tangibili e concrete, le conseguenze del riscaldamento globale che stiamo provocando o per lo meno accelerando con i fenomeni di inquinamento. Anche voi potete provare a fare simulazioni in ogni parte del mondo cliccando qui, buon “divertimento”. 

Leggi tutto »

40° Convegno Nazionale di Preistoria, Protostoria e Storia della Daunia – 15/17 novembre 2019

Dal 1979 si svolgono annualmente a San Severo i Convegni Nazionali sulla Preistoria, Protostoria e Storia della Daunia.  Dedicati allo studio di un territorio delimitato, essi rappresentano un polo di convergenza per tutti gli studiosi e specialisti delle varie discipline, dalla più lontana preistoria alla storia recente.  Una delle principali caratteristiche, riconosciuta unanimemente dagli studiosi, è la spiccata autonomia culturale che contraddistingue questa iniziativa, nata fuori dagli ambiti accademici, con lo scopo di promuovere il libero confronto fra le scuole di pensiero che caratterizzano le varie istituzioni di ricerca del nostro paese.  Grazie ad un approccio multidisciplinare e fortemente diacronico, dall’insieme dei contributi emerge la complessa realtà storica della Daunia, indagata nei suoi più diversi aspetti, da quello archeologico a quello storico, e nelle relazioni più articolate: sociali, economiche, religiose, artistiche, istituzionali.  PROGRAMMA

Leggi tutto »

Papa Francesco ringrazia Comune e Diocesi di San Severo

Il pontefice, al termine dell’Angelus di domenica 3 novembre, ha sostenuto l’iniziativa dell’elemosiniere Krajewski che ha portato al protocollo d’intesa per assicurare la residenza ai migranti in attesa di permesso di soggiorno, spesso gli stessi sfruttati dal fenomeno del caporalato.

Leggi tutto »

VIDEO: In canoa alle Isole Tremiti

In un mondo utopico dove i barconi fumanti zeppi di turisti scompaiono ecco la maniera giusta per visitare le coste delle Isole Tremiti, in canoa, sano movimento, lentezza, tempo per entrare in sintonia con la natura. Buona visione.

Leggi tutto »

ATTENZIONE! Questo blog si è trasferito da Blosgpot a WordPress in data 16/01/2020.
Se dovessi riscontrare immagini mancanti, post incompleti o altri problemi causati dalla procedura di trasferimento, sei pregato di segnalarlo a info@amaraterramia.it, te ne sarò grato.